Progetto |
Breve descrizione |

"Che impresa ragazzi"
|
Introduce i ragazzi alle tematiche economiche e finanziarie avvicinandoli alla realtà sociale, professionale ed economica che li circonda. Si conclude con l’elaborazione di un Project Work( Business plan con presentazione di un video e adesione al concorso finale ). Ore certificate 37 |

“ Pronti lavoro e Via”
|
Il progetto nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del lavoro e alla cultura previdenziale, attraverso argomenti di assoluta attualità quali: - la stesura del curriculum vitae; - la contribuzione; - la pensione; - la scelta tra lavoratore dipendente e lavoro autonomo; - come avviare una start up. 11 lezioni in e-learning e un project work a esse collegato. Ore certificate 22 |

“Gocce di sostenibilità"
|
”Per un oceano di conoscenze. In occasione della Giornata della Terra, Flowe e zero CO2, con la la partecipazione di Aworld, hanno dato vita a Revolution, un progetto ispirato al moto di rivoluzione del nostro Pianeta intorno al Sole.Un percorso multimediale focalizzato sulle tematiche dell’educazione alla sostenibilità. Dall’economia circolare alla finanza sostenibile, dall’alimentazione alla crisi climatica. Project work finale. Ore certificate 25 |

“Costruirsi un futuro nell’industria chimica”- Federchimica
|
Percorso per lo sviluppo di competenze trasversali che Federchimica, la federazione nazionale dell’industria chimica, dedica alle scuole secondarie di secondo grado italiane, al fine di accrescere le competenze su scienza e industria e promuovere la conoscenza delle professioni in ambito chimico e favorisce l’inserimento di giovani nel panorama lavorativo.È costituito da Un percorso multimediale costituito da videolezioni e test di verifica, fruibili in autonomia dagli studenti in qualsiasi momento della giornata. Ore certificate 20 |

“ Scuola della Pace”
|
In collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio, il perocorso si svolge in quartieri prossimi al nostro Liceo, quartiere Nomentano, Tiburtino III, Tor Pignattara o Tuscolano, il venerdì dalle 16:30 alle 19 per un mese e per un gruppo di 10 ragazzi al mese. Le Scuole della Pace sono dei centri , completamente gratuiti, che si qualificano come un ambito familiare che sostiene il bambino nell’inserimento scolastico. Attività durante lo Stage: un doposcuola gratuito rivolto ai bambini frequentanti la scuola elementare, animato da ragazzi liceali e mirato a contrastare la dispersione scolastica e ad offrire un aiuto compiti gratuito ai bambini che ne hanno bisogno, ma anche un’ alternativa ai loro pomeriggi passati sulla strada. Ore certificate da 30/40 |

“Educazione al Soccorso”
|
Sviluppa conoscenze legate alla sicurezza e al primo intervento in ambito terreste e acquatico attraverso esperienze pratiche, volendo garantire agli studenti l’acquisizione di abilità legate all’uso di tecniche e strumenti di primo soccorso nonché quelle relative al salvamento. Le competenze ottenute ricadono nell’ambito della prevenzione, della salvaguardia del paesaggio, della persona e della salute. PERIODO : 15 marzo / 30 aprile , secondo date che ci saranno comunicate. incontri in aula, webinar e project work finale. Ore certificate 40(classi terze) |

“Start-up your life"
|
Un programma di formazione innovativo sui temi dell’educazione finanziaria, cenni di macroeconomia, monetica ,strumenti di pagamento ed orientamento al lavoro.. Il programma è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione attraverso un Protocollo d’intesa attivo dal 2017e prevede una parte didattica e una di attività esperienziale (project work) incentrata sulla creazione di un prodotto/ servizio di pagamento innovativo. Ore certificate 90 (30 più 60)
|

"Il cammino verso la medicina"
|
E un progetto di formazione e acquisizione di basic e soft skill che permette agli studenti non solo di approfondire le proprie conoscenze, ma anche di sviluppare nuove competenze. Gli studenti a distanza potranno consultare la piattaforma moodle sapienza e i siti istituzionali dell’università; acquisire nuove competenze digitali. Gli studenti dovranno organizzare il proprio lavoro, i propri saperi e creare una pagina scientifica su un argomento concordato con il tutor esterno. Ore certificate 40 |

"Il lavoro matematico:interdisciplinarità, laboratorio, ricerca, sperimentazione e divulgazione"
|
Il progetto si articola in attività laboratoriali finalizzate alla conoscenza di vari aspetti della matematica (in ambito teorico, applicativo, artistico). Gli studenti impareranno a intuire proprietà matematiche sulla base delle esperienze proposte; impareranno a collegare le esperienze stesse con le loro conoscenze; impareranno a riconoscere aspetti della matematica in ambito applicativo o artistico. Ore certificate 40 |

"Progetto “UNILAB- Un viaggio dalle stelle alle cellule per scoprire l’impatto dell’innovazione ingegneristica“.
|
Il progetto mira a fornire agli studenti conoscenze in ambito ingegneristico e scientifico, oltre a contribuire allo sviluppo di competenze tecniche specifiche per ogni seminario. 22 seminari da seguire on line di circa 2 ore secondo un calendario definito dal dipartimento. Lo studente ha la possibilità di scegliere i seminari di proprio interesse. Ore certificate 45 per l’intero ciclo di seminari |

"NERD-Non è Roba per Donne”
|
Nasce dalla collaborazione tra IBM e il Dipartimento di Informatica dell’ Università Tor Vergata di Roma. L’obiettivo del Progetto NERD è quello di far avvicinare al mondo dell’informatica, e più in generale alle materie scientifiche, le ragazze delle scuole superiori italiane. Il progetto sarà articolato in incontri di presentazione e formazione online, seguiti dalla creazione del progetto da parte delle ragazze. Ore certificate 50 (10 ore per la frequenza degli eventi + 40 per la consegna del progetto) |

“Le professioni della scrittura”
|
Macroarea di Lettere e Filosofia; Cinque o sei incontri con professionisti del mondo della comunicazione creativa e professionale, scrittori, editor, agenzie letterarie, professionisti dei nuovi linguaggi della rete, della televisione, del cinema per dimostrare come una padronanza creative e intelligente della scrittura umanistica sia utilizzabile in diverse professioni. . Si prevedono lavori creativi, tesine, produzioni di video o spot pubblicitari, oltre alla preparazione delle domande per gli ospiti. Il progetto si propone di indagare le diverse professioni per le quali è decisiva una alta qualità della scrittura, utilizzata anche in senso creativo. Incontri pomeridiani in modalità on line e lavoro finale . Ore certificate 40 |

MYOS – Make you own Series"
|
Consente agli studenti di apprendere gli elementi di base della sceneggiatura e cimentarsi nel creare una serie televisiva originale partendo dalle storie da loro ideate. L’edizione del MYOS 2021-2022 si intitola “Diverso da chi?!” ed è dedicata alle storie che raccontano la diversità e l’inclusione. Ore certificate 40 |

Percorsi nei vari dipartimenti
|
Percorsi (Criminal minds: criminali si nasce o si diventa – Il lavoro del futuro e il futuro del lavoro:chi vuoi diventare da grande ? – Percorsi di autoimprenditorialita.:dalla scuola al lavoro,dall’idea all’impresa- Digital video stotytelling- Elettromagnetismo e curve caratteristiche di componenti elettrici real.- Calore,lavoro e cicli termodinamici- Sistemi di riferimento moti e onde ), in modalità sincrona, asincrona e approfondimento-project Work) 2 incontri pomeridiani già calendarizzati tra febbario e maggio; ore 15 /20. |
"A scuola di economia circolare: i rifiuti da scarto a risorsa”
|
Con WonderWhat e Greenthesis; intende sensibilizzare e responsabilizzare le nuove generazioni nell’ambito dell’economia circolare sulle buone pratiche a tutela del nostro Pianeta e sui cambiamenti che influenzeranno le scelte formative e lavorative del futuro. Il curriculum formativo prevede 5 moduli didattici teorici più un modulo “Lavorare con Greenthesis”, con attività per stimolare gli studenti ad essere protagonisti, esplorare le carriere aziendali, immergersi nel mondo del lavoro e acquisire le competenze necessarie ad entrarvi. Ore certificate 40 |

"Formazione e orientameno nel mercato del lavoro"
|
Opera nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro. Propongono webinar organizzati nella fascia mattutina oppure pomeridiana secondo le esigenze degli studenti; I webinar hanno una durata circa di 2 ore e sono svolti, al momento, da remoto ma i ragazzi avranno sempre una o due persone di riferimento che interagiranno con loro in tempo reale. Argomenti proposti per le classi 4° e per le classi 5° :Web reputation e soft skill (2 ore) APL e canali di reclutamento (2 ore) CV e colloquio (2 ore), Profilo e ricerca lavoro con Linkedin (2 ore) Le tipologie contrattuali (2 ore). Ore riconosciute in base alla frequenza. |

Diplomacy Education
|
Percorso rivolto ad approfondire tematiche di geopolitica e mediazione internazionale attraverso seminari e iniziative presso un’ambasciata; collega infatti il mondo degli studenti a quello della diplomazia in un programma composto da 2 macro-fasi: l’Embassy Adoption Program (EAP) e il Global Action Model United Nations (GAMUN). Percorso in lingua inglese limitato ad una classe. Ore certificate 40/50 |

Latinae Video e Scripta Legamvs
|
Progetti/ concorsi legati alla lingua latina In vista della II Giornata mondiale della lingua latina (8-9 aprile 2022 (piccolo costo per invio lavoro finale) Classi terze; bandi |