pcto

Dal 2015, con l'introduzione della legge 107/15 (in particolare art. 33, 35 e 38), gli studenti del triennio delle scuole secondarie superiori attuano dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ASL).

La Legge 30 dicembre 2018, n.145, (Legge di Bilancio 2019) ha apportato modifiche sostanziali alla disciplina: a partire dall’anno scolastico 2018/2019, i percorsi di ASL sono rinominati Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e sono attuati per una durata complessiva:

  • non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei
  • non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi degli istituti tecnici.

Finalità: sono percorsi formativi che potenziano l'autonomia scolastica e ne  qualificano  l'offerta formativa; rispondono all’evoluzione degli orientamenti europei sulla centralità di una istruzione che integra i nuclei fondanti degli insegnamenti con  le competenze  trasversali (soft skills) spendibili nel mercato del lavoro (capacità di interagire e lavorare con gli altri, capacità di risoluzione di problemi, creatività, pensiero critico, spirito d’iniziativa e consapevolezza,  autoimprenditorialità; saper rispettare regole e tempi di consegna; capacità comunicative; saper gestire le informazioni e le risorse).

Modalità e attivazione  : i PCTO, rappresentano una modalità didattica che consiste nella realizzazione di percorsi progettati sulla base di apposite Convenzioni con le imprese o con le rispettive associazioni di rappresentanza,  con le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, con Enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento.

Dal 2019 i PCTO sono entrati nel colloquio dell’Esame di Stato :Nell'ambito del colloquio, il candidato interno espone, inoltre, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, previsti dal d.lgs. n. 77 del 2005, e così ridenominati dall'art. l, c. 784, della l.30 dicembre 2018, n. 145. (articolo 19 dell’Ordinanza Ministeriale 205 del 11 marzo 2019).

Gli studenti del 5 anno, sono quindi chiamati a redigere una breve relazione sull’esperienza svolta in ambito PCTO e presentarla in sede di esame di Stato. Indicazioni sulla modalità sono disponibili sul sito, sezione modulistica.