Per tutto ciò che non è previsto dal presente regolamento si fa riferimento a quanto stabilito dalla legge. Le modifiche al presente regolamento devono essere proposte da almeno un terzo dei membri del Consiglio di Istituto o da tutti i membri di una stessa componente e approvate a maggioranza assoluta. Il presente regolamento entra in vigore dopo quindici giorni dalla affissione all’albo. Viene inserito nel PTOF e pubblicato sul sito web del Liceo (delibera n. 202 del 03/11/2022 e n. 209 del 18/11/2022).
N.B.:Le violazioni del regolamento di disciplina incideranno NECESSARIAMENTE sul voto di comportamento del singolo alunno o della singola alunna – Cfr. La Griglia di Valutazione del Voto di Comportamento.
Comportamenti sanzionabili
Comportamenti sanzionabili | Sanzione | Organo competente | Procedura |
1. Frequenza irregolare senza ragioni certificate di particolare gravità | Ammonizione orale Nota disciplinare Scritta(*) |
Docente coordinatore | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
2. Superamento del limite fissato al numero dei ritardi | Nota disciplinare Scritta (*) | Docente coordinatore | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
3. Rientro in aula in ritardo dopo l'intervallo | Nota disciplinare Scritta (*) | Docente dell'ora di lezione Docente coordinatore |
Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
4. Riprendere per mezzo di videocamera fotografica o audiovisiva, o registrare via audio o video, senza autorizzazione del diretto interessato, persone, luoghi o momenti dell’attività scolastica ed extracurricolare dell'Istituto nel suo complesso; pubblicazione sui social di immagini non autorizzate. |
Nota disciplinare Scritta (*) Sospensione da 3 a 10 giorni. Il Consiglio di Disciplina potrà stabilire con il D.S. se somministrarli tutti o in parte con o senza obbligo di frequenza. (*) |
Consiglio di Disciplina 1 | Convocazione del Consiglio di Disciplina e comunicazione ai genitori |
5. Uso non autorizzato del cellulare, del tablet, e qualsiasi altra attività di ogni tipo durante l'ora di lezione o l'interrogazione dei compagni. | Nota disciplinare Scritta (*) Sospensione da 1 a 10 giorni. Il Consiglio di Disciplina potrà stabilire con il D.S. se somministrarlo con o senza obbligo di frequenza. (*) |
Docente dell'ora. Dirigente Scolastico Consiglio di disciplina |
Ritiro del cellulare o del tablet fino alla fine della lezione |
6. Uso del cellulare e di qualsiasi altro supporto (cartaceo e non) durante le ore di lezione per copiare / trasmettere / ricevere suggerimenti | Nota disciplinare Scritta (*) Se comportamento reiterato sospensione da 1 a 3 giorni. (*) |
Docente dell'ora in cui è avvenuta la contravvenzione; Dirigente Scolastico; Consiglio di Disciplina |
Convocazione Consiglio di Disciplina e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
7. Uscita non autorizzata dall'aula | Nota disciplinare Scritta (*) e sospensione di 1 giorno con o senza obbligo di frequenza(*) |
Docente dell'ora e Dirigente Scolastico Consiglio di Disciplina. |
Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
8. Uscita non autorizzata dalla scuola, eludendo la sorveglianza di personale docente e/o non docente. | Nota disciplinare Scritta (*) Sospensione da 5 a 10 giorni. (*) |
Consiglio di Disciplina. | Convocazione del Consiglio di Disciplina e comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
9. Assenza simultanea immotivata di almeno 3/4 della classe. | Nota disciplinare Scritta (*) e un giorno di sospensione per ogni giorno di assenza, con obbligo di frequenza(*) |
Consiglio di Disciplina. | Convocazione del Consiglio di Disciplina e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
10. Imbrattamento, incisioni, adesivi, con parole, scritte, frasi, minacce, e/o disegni, caricature volgari o scurrili, a sfondo razzista, sessista, xenofobo, omofobo, antireligioso e/o con simboli ideologici di qualsiasi natura su mura, o qualsiasi arredo scolastico | Nota disciplinare Scritta al singolo alunno o alla classe in quanto direttamente responsabile del decoro della classe (*) Sospensione da 5 a 10 giorni, con lettera di scuse alla vittima dell'insulto, dell'atto o degli atti offensivi, e la riparazione, in caso di "incisioni", di scritte, adesivi murali, dell'oggetto e della superficie danneggiata. (*) |
Dirigente scolastico e Consiglio di Disciplina. | Convocazione del Consiglio di Disciplina e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali. |
11. Devastazione, e/o atti vandalici contro l'intero edificio scolastico o una parte strutturalmente e/o funzionalmente rilevante di esso, interna o esterna | Nota disciplinare Scritta (*) del D.S. Sospensione da 16gg - all'allontanamento dello studente sino al termine delle attività didattiche dell'anno scolastico in corso (*). (C. 9, bis, ter, 10 dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse) |
Consiglio di Istituto | Convocazione del Consiglio di Istituto e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
12. Comportamenti che disturbino o interrompano la didatica all'interno dell'aula di lezione o nel contesto dell'attività didattica durante uscite o visite | Nota disciplinare scritta (*) | Docente dell'ora di lezione | Al secondo richiamo si da Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
13. Indossare capi di abbigliamento non appropriati al tono e al decoro di un luogo o di un ufficio pubblico | Nota disciplinare scritta (*) | Docente dell'ora di lezione in aula. Docente di sorveglianza nel corridoio. Dirigente scolastico |
Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali. |
14. Atteggiamenti offensivi o insulti verso compagni, compagne di classe, alunni o alunne di altre classi. Atteggiamenti offensivi versoi qualunque forma di diversità (somatica, sessuale, culturale, religiosa, politico-ideologica). | Nota disciplinare scritta (*) Se reiterato è prevista la sospensione da 5 a 15 giorni, con lettera di scuse all'alunno/a vittima dell'aggressione verbale da inviare da parte del/dei contravventori contestualmente all'irrogazione della sanzione. (*) |
Docente dell'ora di lezione Docente Coordinatore Consiglio di Disciplina |
Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali. Al secondo richiamo si effettua, la convocazione del Consiglio di Disciplina e la comunicazione scritta ai genitori. |
15. Atti intenzionali di violenza e/o aggressione. | Nota disciplinare scritta (*) Sospensione da 5 a 15 giorni, con una lettera di scuse alla vittima dell'aggressione (*) |
Consiglio di Disciplina | Convocazione del Consiglio di Disciplina e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
16. Lesioni fisiche recate ad un compagno, ad una compagna di scuola a seguito di un comportamento imprudente, temerario, o irrispettoso delle norme di sicurezza 2 | Nota disciplinare scritta(*). Sospensione da 5 a 15 giorni (*) |
Consiglio di Disciplina | Convocazione del Consiglio di classe e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali. |
17. Uso improprio del Registro Elettronico e/o contraffazione di documenti | Nota disciplinare scritta (*). Sospensione da 3 a 10 giorni(*) |
Consiglio di Disciplina | Convocazione consiglio di classe e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali |
18. Introduzione nella scuola di: persone estranee non autorizzate da un qualsiasi organo competente, di oggetti pericolosi e/o non appropriati e sostanze pericolose o anti-igieniche; distribuzione di qualsiasi forma di pubblicità commerciale e/o politica a mezzo di volantinaggio non autorizzato dalla D.S. | Nota disciplinare scritta (*). Sospensione da 5 a 15 giorni e risarcimento del danno. (*) |
Consiglio di Disciplina | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali e convocazione del Consiglio di Disciplina |
19. Danneggiamento dell'arredo scolastico, delle attrezzature, etc | Nota disciplinare scritta (*). Sospensione da 3 a 10 giorni. |
Consiglio di Disciplina | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali e convocazione del Consiglio di Disciplina |
20. Inosservanza delle norme di sicurezza previste dalla Legge (vedi nota 2). | Nota disciplinare scritta (*). Sospensione da 3 a 10 giorni e risarcimento del danno |
Consiglio di Disciplina | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali i e convocazione del Consiglio di Disciplina |
21. Inosservanza del divieto di fumo IN QUALSIASI AREA DELL’EDIFICIO SCOLASTICO | Nota disciplinare scritta (*). 1 Giorno di Sospensione. |
Dirigente scolastico Consiglio di Disciplina |
Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali e convocazione del Consiglio di Disciplina |
22. Atti di bullismo, stalking, sia di natura materiale che effettuata a mezzo tecnologico su rete internet o tramite telefonia cellulare (cyberbullismo), nell'ambito della scuola e di ogni sua attività. |
Nota disciplinare scritta (*). Sospensione da 8 a 15 giorni. |
Consiglio di Disciplina | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali e convocazione del Consiglio di Disciplina |
23. Furto, o tentativo inequivocabile di furto | Da 5 a 15 gg. di sospensione. | Dirigente Scolastico e Consiglio di Disciplina | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali e convocazione del Consiglio di Disciplina |
24. Atti che violano la dignità e il rispetto dell'essere umano o che creino situazioni di concreto pericolo per l'incolumità delle persone | Nota disciplinare scritta (*). Sospensione da un minimo di 16gg - all'allontanamento dello studente fino al termine delle attività didattiche dell'anno scolastico in corso. (Comma 9, bis, ter, 10. Statuto degli Studenti e delle Studentesse). |
Consiglio di Istituto (per deroga dall'art. 4,Comma 9 dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse) | Convocazione del Consiglio di Istituto e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali. |
25. Atteggiamenti offensivi o insulti verso docenti e il personale scolastico | Nota disciplinare scritta (*). Sospensione da 5 a 15 giorni con lettera di scuse alla persona fatta oggetto del comportamento. |
Consiglio di Disciplina | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali e convocazione del Consiglio di Disciplina. |
26. Possesso, uso o introduzione nella scuola di sostanze stupefacenti | Ammonizione scritta (*). Sospensione da un minimo di 16gg fino all'allontanamento dello studente fino al termine delle attività didattiche dell'anno scolastico in corso. (Comma 9, bis, ter, 10 dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse) |
Consiglio di Istituto (per deroga dal Comma 9, vis, ter, 10 dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse) | Convocazione Consiglio di Istituto e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali. |
27. Occupazione e sequestro anche parziale dell'edificio, dei suoi locali, e conseguente sospensione del pubblico servizio, o impedimento all'utilizzo degli stessi a mezzo di picchetti | Ammonizione scritta (*). Sospensione da un minimo di 16gg fino all'allontanamento dello studente fino al termine delle attività didattiche dell'anno scolastico in corso.(Comma 9, bis, ter, 10, dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse) |
Consiglio di Istituto (per deroga dal Comma 9, vis, ter, 10 dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse) | Convocazione del Consiglio di Istituto e Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali. |
28. Mancato rispetto e/o inosservanza delle norme di comportamento e delle indicazioni impartite dal docente accompagnatore durante le visite didattiche, i viaggi di istruzione, e gli scambi culturali. | Nota disciplinare scritta (*). Sospensione da 5 a 15 gg. |
Consiglio di Disciplina | Comunicazione ai genitori o tramite registro elettronico o tramite canali ufficiali.e convocazione del Consiglio di Disciplina. |
29. Inosservanza delle norme elettorali durante le elezioni scolastiche. | Esclusione della lista elettorale dei contravventori e deferimento alla commissione elettorale. | Commissione elettorale e docenti testimoni | Convocazione della commissione elettorale. |
1- Trattasi del Consiglio di Classe opportunamente allargato alla componente dei rappresentanti dei genitori e degli alunni, convocato e presieduto dalla D.S..
2- Le norme di sicurezza sono le stesse norme indicate dal regolamento normativo della sicurezza antincendio e di emergenza valide per gli edifici pubblici di cui si compongono i plessi delle due sedi del L.S.S. "A. Avogadro", affisso al pubblico nell'apposita teca.
(*) N.B. Per ogni sanzione da irrogare nei confronti di eventuali contravvenzioni ritenute necessariamente cumulabili che potrebbero portare a superare i 15gg. di sospensione si può fare riferimento all'Articolo 4 dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse, comma 6: Le sanzioni che comportano l'allontanamento superiore a quindici giorni e quelle che implicano l'esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione all'esame di Stato conclusivo del corso di studi, tranne nel caso che il Consiglio di Classe opti, anche in uno scrutinio di ammissione all'esame di Stato per l'attribuzione del 5 in condotta, sono adottate dal Consiglio di Istituto. Decreto del Presidente della Repubblica del 24 giugno 1998, n. 249.
Nel caso di sospensioni inferiori ai 15 giorni il Consiglio di classe nella sua autonomia valutativa potrà individuare sanzioni disciplinari alternative come attività di volontariato nell’ambito della comunità scolastica, attività di segreteria, ricerca, riordino di cataloghi e archivi, pulizia dei locali della scuola, piccole manutenzioni, frequenza di specifici corsi di formazione su tematiche di rilevanza sociale e culturale, produzione di elaborati che inducano lo studente ad uno sforzo di riflessione e di rielaborazione critica degli episodi verificatisi (d.p.r. 249/98, 235/07 e successive modifiche). Le misure sopra richiamate si configurano non solo come sanzioni autonome, diverse dall’allontanamento dalla comunità scolastica, ma altresì come misure accessorie.
Griglia di valutazione del comportamento
}VOTO | COMPORTAMENTO (D.M. n° 5 del 16 gennaio 2009) |
10 | Lo studente ha un comportamento esemplare e frequenta le lezioni assiduamente; l’impegno nello svolgimento delle attività scolastiche 3 è sempre lodevole; la partecipazione al dialogo educativo è sempre pertinente, vivace e propositiva. L’attribuzione di tale voto necessita dell’unanimità del consiglio di classe. |
9 | Lo studente ha un comportamento attento e scrupoloso; frequenta le lezioni assiduamente; l’impegno nello svolgimento delle attività scolastiche è consapevole e maturo; la partecipazione al dialogo educativo è cooperativa e costruttiva. |
8 | Lo studente ha un comportamento adeguato e mostra una frequenza regolare; l’impegno nello svolgimento delle attività scolastiche e la partecipazione al dialogo educativo sono costanti. |
7 | Lo studente ha un comportamento non sempre adeguato: la frequenza non è sempre regolare, l’impegno nello svolgimento delle attività scolastiche non è costante, la partecipazione al dialogo educativo non è adeguata; oppure ha riportato una nota disciplinare relativamente ai punti 1, 2, 3, 5 e 14 del Regolamento di Disciplina. |
6 | Lo studente viola le regole della vita scolastica: ha riportato sospensione dalle lezioni o più di una nota scritta individuale. |
5 | Lo studente ha un comportamento gravemente inadeguato; commette reati contro la persona o contro il patrimonio; riporta assenze non giustificate vicine al 25% del totale dei giorni di scuola. |
N.B.: in presenza di più violazioni del Regolamento di Disciplina il voto di condotta verrà attribuito tenendo conto, inderogabilmente, della violazione più grave.
3 - Per “Impegno nello svolgimento delle attività scolastiche” si intende: l’alunno porta il materiale scolastico, non si sottrae alle interrogazioni, è attento durante le lezioni, svolge i compiti a casa.