Organo di Garanzia

L’Organo di Garanzia si basa sul principio per cui la scuola è una comunità

Cosa fa

L’Organo di Garanzia si basa sul principio per cui la scuola è una comunità, all’interno della quale ognuno ha il diritto/dovere di operare al fine di trovare una strada adeguata per una serena convivenza attraverso una corretta applicazione delle norme.

Funzioni del Comitato di garanzia

Le sue funzioni, inserite nel quadro dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse, sono:

  • prevenire ed affrontare tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti  e in merito all’applicazione dello Statuto ed avviarli a soluzione;
  • esaminare i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina;
  • Il funzionamento dell’O.G. è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti nei confronti degli insegnanti e viceversa.
Componenti del Comitato di garanzia

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Katia Tedeschi

Genitore:  Paola Di Giulio Badini;

Docente:  Anna Latessa

Alunno:  Giulia Bianchi