AVVISO: SPORTELLI POMERIDIANI DI MATEMATICA
Si informano gli studenti e le famiglie che gli sportelli pomeridiani di matematica della prof.ssa Sciolari sono sospesi nei giorni 28, 29, 30 e 31 marzo 2023 causa assenza docente.
Date Speaking Esame English as a Second Language – maggio 2023
Destinatari: studenti /studentesse della 3C, della 3F e della 4F iscritti all’esame English as a Second Language – maggio 2023.
Si informano gli studenti/studentesse che la Cambridge University non ci ha riconosciuto la possibilità di avvalerci dell’esenzione della componente 0511/51 – Speaking - per la sessione di maggio /giugno 2023.
Le prove di speaking si svolgeranno a Via Cirenaica il 13 e il 14 aprile tra le h. 8.00 e le ore 14.00.
Seguirà il calendario dettagliato con gli orari della convocazione di ogni studente/studentessa.
Nota n. 204: Prove comuni
AVVISO. Accreditamento proposta progettuale: "Una stanza tutta per sé".
Roma,18.03.2023
A nome del “Liceo Avogadro” sono lieta di comunicare che abbiamo ottenuto l’accoglimento della proposta progettuale nell’ambito dell’iniziativa dedicata agli Istituti comprensivi e agli Istituti secondari di secondo grado patrocinata dal Comune di Roma.
“A Scuola di Parità, terza edizione, anno scolastico 2022-2023”
Il progetto, approvato all'unanimità dal nostro Collegio, si servirà di una risorsa interna (docente del Liceo Avogadro abilitata come operatrice di centro antiviolenza) e di quattro risorse esterne (dall’associazione “Donne in Genere” ONLUS) e si articolerà come segue:
- due incontri di taglio laboratoriale da 2h ciascuno;
- due sportelli di ascolto, su prenotazione, per casi di violenza e molestie (aperti sia a ragazze sia a ragazzi) da 2h ciascuno.
I due incontri laboratoriali vengono di volta in volta ricalibrati per le diverse fasce d’età e ripetuti ogni 4 settimane con la seguente scansione:
- primo mese: classi prime e seconde
- secondo mese: classi terze
- terzo mese: classi quarte
- quarto mese: classi quinte
I temi intorno a cui ruoteranno i due laboratori sono:
- Linguaggio, comportamenti e buone pratiche verso l’inclusività;
- Gestione e risoluzione non violenta dei conflitti nelle relazioni (familiari, amicali, di coppia).
Seguirà nota esplicativa.
Si sottolinea il grande valore della proposta e la sua potenzialità, in una ottica di costruzione e di progettazione condivisa di una scuola inclusiva e non violenta.
LA D.S.
Katia Tedeschi
AVVISO: Corso CLIL Prof.ssa Lopriore
Si informano i docenti interessati che il corso di formazione sulla metodologia CLIL della prof.ssa Lopriore, previsto per il 16 marzo 2023, è spostato al 13 aprile 2023.